cropped-fassi-logo.png
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti

    Best-seller

    F 10.7 HRC

    S27

    FC 760

    Tapis Roulant

    Fit Bike

    Cyclette

    Ellittiche

    Vogatori

    Panche e stazioni

    Rigenerati

    Offerte del mese

    Accessori

    Pesi e bilancieri
    Functional
    Accessori vari

     

  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Tapis Roulant
  • Fit Bike
  • Cyclette
  • Ellittiche
  • Vogatori
  • Panche e Stazioni
  • Accessori
  • Tutti i Prodotti
  • Promo del Mese
  • Rigenerati
  • Chi Siamo
  • Contatti
✕
            Nessun risultato See all results
            0

            0,00 €

            Quali muscoli si sviluppano con il vogatore?

            Quali muscoli si sviluppano con il vogatore_ fassi blog

            Esplorare le sfumature del fitness è un modo per scoprire nuovi modi per allenarsi e raggiungere i tuoi obiettivi di salute. 

            Tra gli strumenti più versatili e apprezzati, il vogatore si distingue per il suo coinvolgimento completo dei muscoli e la sua capacità di offrire un allenamento efficace a chiunque, indipendentemente dal livello di fitness. 

            In questo articolo, esamineremo attentamente quali muscoli vengono sollecitati mentre ci si allena con il vogatore, fornendo una panoramica dettagliata dei benefici che questa attività può portare alla tua routine di allenamento. 

            Se sei curioso di conoscere come il vogatore può aiutarti a sviluppare la forza, la resistenza e la salute complessiva, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.

            Che cos’è un vogatore?

            Un vogatore, noto anche come rower o indoor rower, è un attrezzo di allenamento cardiovascolare progettato per simulare il movimento del remo su acqua. 

             Questo dispositivo è ampiamente utilizzato sia a livello professionale che amatoriale per migliorare la salute cardiovascolare, la resistenza muscolare e la forza complessiva del corpo.

            La struttura di base di un vogatore comprende un sedile scorrevole, una maniglia collegata a una catena o a un cavo e un meccanismo di resistenza. 

            La resistenza può essere generata in vari modi, come l’aria, l’acqua, i pistoni idraulici o i magneti. 

            L’utente si siede sul sedile scorrevole e afferra la maniglia con entrambe le mani.

            Durante l’allenamento, l’utente inizia spingendo con le gambe, poi tira la maniglia verso il petto utilizzando la forza degli arti superiori. 

            Questo movimento coinvolge una serie di gruppi muscolari, tra cui i muscoli delle gambe, delle braccia, delle spalle e del core. 

            A differenza di molti altri attrezzi cardiovascolari, come il tapis roulant o la cyclette, il vogatore offre un allenamento a tutto tondo coinvolgendo sia la parte superiore che quella inferiore del corpo.

            L’aspetto tecnico del vogatore è altrettanto importante. 

            Molti vogatori sono dotati di monitor che forniscono informazioni vitali durante l’allenamento, come il tempo trascorso, la distanza percorsa, le calorie bruciate e il ritmo cardiaco. 

            Questi monitor consentono agli utenti di tenere traccia dei propri progressi e regolare l’intensità dell’allenamento in base agli obiettivi desiderati.

            Un vogatore, quindi, è un attrezzo versatile che offre un allenamento completo e coinvolgente per tutto il corpo. 

            Grazie alla sua capacità di simulare il movimento del remo, è un’opzione preferita per chi cerca un allenamento efficace, sia per migliorare la forma fisica che per potenziare le prestazioni atletiche.

            Quali muscoli si sviluppano con il vogatore?

            Il vogatore coinvolge una vasta gamma di gruppi muscolari durante l’allenamento. 

            Grazie al suo movimento completo e sincronizzato, offre un allenamento a tutto tondo, stimolando sia la parte superiore che quella inferiore del corpo. 

            Ecco una panoramica dettagliata dei muscoli che vengono sollecitati con l’uso regolare del vogatore:

            Muscoli delle Gambe:

            -Quadricipiti: Questi muscoli sulla parte anteriore delle cosce vengono attivati durante la fase di spinta delle gambe.

            -Ischiocrurali: Sulla parte posteriore delle cosce, questi muscoli sono coinvolti nella fase di ritorno delle gambe.

            Muscoli del Core:

            -Addominali: Il movimento del vogatore richiede il coinvolgimento degli addominali per mantenere la stabilità del corpo.

            -Lombari: I muscoli lombari lavorano per stabilizzare la colonna vertebrale durante il movimento.

            Muscoli delle Braccia e delle Spalle:

            -Deltoidi: I deltoidi, i muscoli delle spalle, vengono attivati quando si tira la maniglia verso il petto.

            -Tricipiti e Bicipiti: Entrambi i gruppi muscolari delle braccia sono coinvolti nella fase di spinta e trazione della maniglia.

            Muscoli della Schiena:

            -Dorsali: I muscoli dorsali, o “ali”, vengono sollecitati nella fase di ritorno delle braccia durante il movimento.

            Glutei:

            Questi muscoli della parte posteriore sono coinvolti nella spinta delle gambe durante il movimento.

            Muscoli del Torace:

            -Petto: Durante la trazione della maniglia verso il petto, i muscoli pettorali vengono attivati.

            Muscoli delle Cosce e dei Polpacci:

            -Muscoli delle Cosce: I muscoli delle cosce, come gli adduttori e gli abduttori, contribuiscono al movimento coordinato delle gambe.

            -Polpacci: I muscoli dei polpacci vengono sollecitati quando si spingono e si tirano le gambe.

            Benefici del vogatore

            Oltre allo sviluppo muscolare, l’allenamento con il vogatore offre una serie di benefici:

            Cardiovascolare: Il vogatore è un’ottima scelta per migliorare la salute cardiovascolare e aumentare la resistenza polmonare. 

            L’azione di remare coinvolge il sistema cardiorespiratorio in modo completo.

            Perdita di Peso: L’alto dispendio calorico durante l’allenamento sul vogatore può aiutare a bruciare calorie in eccesso e favorire la perdita di peso.

            Allenamento Globale: Poiché coinvolge numerosi gruppi muscolari, il vogatore offre un allenamento completo e bilanciato, contribuendo a migliorare la simmetria e l’equilibrio muscolare.

            Basso Impatto: Il movimento fluido del vogatore riduce l’impatto sulle articolazioni, rendendolo adatto anche a coloro che desiderano un’alternativa a esercizi ad alto impatto.

            In conclusione, il vogatore si rivela un alleato straordinario per lo sviluppo complessivo del corpo. 

            Grazie alla sua capacità di coinvolgere una vasta gamma di gruppi muscolari, offre un allenamento completo ed efficace. 

            Non importa se sei un principiante o un atleta esperto, il vogatore può adattarsi alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di fitness. 

            L’allenamento con il vogatore non solo contribuirà a rafforzare i muscoli di tutto il corpo, ma migliorerà anche la resistenza cardiovascolare e la coordinazione.


            Dedicare del tempo a esercitarsi con il vogatore ti porterà a sperimentare i numerosi benefici che offre, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo completo e soddisfacente.

            Share

            Le persone hanno letto anche...

            Vogatore e dimagrimento
            31 Luglio 2025

            Vogatore e dimagrimento: come bruciare calorie in modo efficace


            Leggi articolo - Vogatore e dimagrimento: come bruciare calorie in modo efficace
             

            Lo shop online di Home Fitness numero 1 in Italia.

             

            Servizio clienti

            Contattaci
            Privacy policy
            Cookie policy
            Il mio Account

            Help

            Come ordinare
            Metodi di pagamento
            Modalita di spedizione
            Klarna Faq

            Post-vendita

            Assistenza tecnica
            Garanzia / Diritto di recesso
            Pagamenti sicuri e con tutte le tipologie possibili:
              PayPal Logo 

             

            Tapis Roulant
            Fit Bike
            Cyclette
            Ellittiche
            Vogatori
            Stazioni
            Pesi e bilancieri
            Functional

            All rights reserved to Greenfit S.r.l. - Registro Imprese di Udine - Cod.Fiscale e P.Iva 02420330306 - REA: UD-259487 Strada Oselin 110 - 33047 Remanzacco (UD) - Italy | Website

            ✕

            Accedi

            Password dimenticata?

            Creare un account?