cropped-fassi-logo.png
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti

    Best-seller

    F 10.7 HRC

    S27

    FC 760

    Tapis Roulant

    Fit Bike

    Cyclette

    Ellittiche

    Vogatori

    Panche e stazioni

    Rigenerati

    Offerte del mese

    Accessori

    Pesi e bilancieri
    Functional
    Accessori vari

     

  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Tapis Roulant
  • Fit Bike
  • Cyclette
  • Ellittiche
  • Vogatori
  • Panche e Stazioni
  • Accessori
  • Tutti i Prodotti
  • Promo del Mese
  • Rigenerati
  • Chi Siamo
  • Contatti
✕
            Nessun risultato See all results
            0

            0,00 €

            Alla riscoperta dello stepper

            Alla riscoperta dello stepper

            Tra gli attrezzi per il fitness meno considerati (sicuramente tra i più sottovalutati), ritenuto spesso uno strumento a cui dedicare solo pochi minuti, lo stepper è in realtà un attrezzo con ampie potenzialità per rassodare e tonificare numerose parti del corpo.

            Lo stepper , assieme al suo cugino più piccolo il ministepper, è uno strumento di fitness molto comune, presente in tutte le palestre e in numerose abitazioni, grazie alla sua facilità di utilizzo e alle sue ridotte dimensioni, che ne consentono l’impiego anche all’interno di piccoli spazi.

            Come funziona nello specifico lo stepper, e quali benefici può dare se usato correttamente e con frequenza regolare?

            Come tutti sappiamo lo stepper è composto principalmente di due pedali da muovere su e giù per simulare i movimenti di salita su di una scala (non va confuso con lo step, che invece è un attrezzo composto da un semplice gradino senza pedali). Gli esercizi sullo stepper replicano quindi i movimenti che una persona compie mentre è intenta a salire dei gradini; sebbene possa apparire come un esercizio molto semplice e scontato, i benefici sono assai numerosi.

            Anzitutto, sebbene i movimenti simulino la salita sulle scale, la fatica viene avvertita molto meno. Pensateci un po’: quando saliamo dopo poche rampe avvertiamo la stanchezza e vorremmo fermarci, mentre con lo stepper possiamo (virtualmente) salire moltissimi gradini quasi senza accorgercene. I benefici sono sostanzialmente gli stessi, dato che il movimento è perfettamente replicato.

            Le zone del corpo sulle quali si va a lavorare sono principalmente glutei e cosce, che vengono allenati e rassodati dai ripetuti movimenti sullo stepper. Si lavora molto anche sugli addominali, bruciando il grasso e contribuendo al mantenimento di un addome piatto. Questo tipo di allenamento dona molteplici vantaggi a tutto l’apparato cardiovascolare e agli organi ad esso correlati come il cuore e i polmoni, che vengono stimolati in maniera continua, ma senza eccessivo sforzo.

            Lo stepper va utilizzato da persone che non hanno problemi di legamenti o articolazioni alle ginocchia, dato che  gli esercizi su questo attrezzo fanno particolare pressione su questa parte del corpo.

            Una delle opinioni più diffuse sugli stepper riguarda il fatto che l’esercizio da compiere sia sempre il medesimo, risultando quindi noioso e poco efficace, dato che si lavora sempre sulla stessa parte del corpo.

            Tuttavia lo stepper (e il ministepper) possono offrire una discreta varietà di esercizi permettendo di tonificare diverse parti del corpo a seconda di come la sessione viene svolta.

            Dalla posizione base che prevede la schiena dritta, mani salde sul manubrio (se presente) e glutei lievemente contratti, si può facilmente passare ad altre posizioni specifiche per ogni muscolo. Lavorando con i talloni appoggiati solo per metà si ottengono grandi benefici per il rassodamento dei glutei, mentre concentrando il peso sulle punte dei piedi e spingendo i pedali si lavora molto sui polpacci.

            Una posizione utile invece per allenare i muscoli posteriori delle gambe consiste nell’appoggiare interamente i piedi sui gradini e mantenere più possibile il peso all’indietro.

            Per bruciare più grassi possibile e svolgere nel contempo una buona attività aerobica, è consigliabile un esercizio di lunga durata e con difficoltà leggera, mentre se si vuole incrementare la struttura muscolare si può svolgere un esercizio di minore durata, ma con un livello di difficoltà più elevato. Uno dei principali vantaggi dello stepper è la ridotta dimensione che ci permette di utilizzarlo veramente in ogni spazio.

            Come sempre l’importante è cominciare gradualmente, con sessioni di pochi minuti e aumentare man mano la durata dell’esercizio, in modo da permettere anche alle ginocchia di rafforzarsi e abituarsi agli esercizi.

            Share

            Le persone hanno letto anche...

            Essere indolenziti vuol dire allenamento corretto oppure no
            9 Luglio 2025

            Essere indolenziti vuol dire allenamento corretto?


            Leggi articolo - Essere indolenziti vuol dire allenamento corretto?
            Scopri i benefici dell'ellittica per un allenamento completo

            Scopri i benefici dell'ellittica per un allenamento completo

            9 Luglio 2025

            Scopri i benefici dell’ellittica per un allenamento completo


            Leggi articolo - Scopri i benefici dell’ellittica per un allenamento completo
            I push ups: i piegamenti sulle braccia

            I push ups: i piegamenti sulle braccia

            9 Luglio 2025

            I push ups: i piegamenti sulle braccia


            Leggi articolo - I push ups: i piegamenti sulle braccia
             

            Lo shop online di Home Fitness numero 1 in Italia.

             

            Servizio clienti

            Contattaci
            Privacy policy
            Cookie policy
            Il mio Account

            Help

            Come ordinare
            Metodi di pagamento
            Modalita di spedizione
            Klarna Faq

            Post-vendita

            Assistenza tecnica
            Garanzia / Diritto di recesso
            Pagamenti sicuri e con tutte le tipologie possibili:
              PayPal Logo 

             

            Tapis Roulant
            Fit Bike
            Cyclette
            Ellittiche
            Vogatori
            Stazioni
            Pesi e bilancieri
            Functional

            All rights reserved to Greenfit S.r.l. - Registro Imprese di Udine - Cod.Fiscale e P.Iva 02420330306 - REA: UD-259487 Strada Oselin 110 - 33047 Remanzacco (UD) - Italy | Website

            ✕

            Accedi

            Password dimenticata?

            Creare un account?