cropped-fassi-logo.png
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti

    Best-seller

    F 10.7 HRC

    S27

    FC 760

    Tapis Roulant

    Fit Bike

    Cyclette

    Ellittiche

    Vogatori

    Panche e stazioni

    Rigenerati

    Offerte del mese

    Accessori

    Pesi e bilancieri
    Functional
    Accessori vari

     

  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Tapis Roulant
  • Fit Bike
  • Cyclette
  • Ellittiche
  • Vogatori
  • Panche e Stazioni
  • Accessori
  • Tutti i Prodotti
  • Promo del Mese
  • Rigenerati
  • Chi Siamo
  • Contatti
✕
            Nessun risultato See all results
            0

            0,00 €

            Meglio lo Squat o il Sumo Squat?

            Meglio lo Squat o il Sumo Squat

            Lo Squat è ormai conosciutissimo, anche perché uno degli esercizi più importanti per le gambe e i glutei. Soprattutto per le donne è sinonimo di gambe toniche e snelle.

            Esistono diverse tipologie di squat, ma i più utilizzati sono senza dubbio il classico squat e il sumo squat.

            Il sumo squat è differente dal classico piegamento sulle gambe proprio per il coinvolgimento massiccio degli adduttori.

            Squat: i muscoli coinvolti

            Lo squat è un esercizio base, coinvolgendo cioè più articolazioni e muscoli insieme. Nello specifico attiva quadricipiti, adduttori, glutei ma anche il core ( corsetto addominale e diversi muscoli del bacino e schiena) e rende più consapevoli della posizione della schiena.

            Lo squat a mio parere non dovrebbe mai mancare in un buon allenamento se si cerca qualcosa di valido e completo.

            Esecuzione:

            La tecnica corretta di esecuzione dello squat non è universale, ma dipende dalla singola persona.

            Posizionare i piedi poco più larghi delle spalle e le punte dei piedi leggermente aperte (extraruotate) verso l’esterno.

            Tenendo la curvatura della schiena neutra, inizi a scendere in modo controllato e inspirando: durante la discesa dovresti sentire il peso del corpo nel centro del piede;

            Mentre scendi dovresti pensare di aprire le ginocchia verso l’esterno cercando l’attivazione dei glutei.

            L’obiettivo nel lungo periodo dovrebbe essere quello di fare tranquillamente gli squat portando i femori paralleli al pavimento. Ancora meglio sotto il parallelo, per stimolare di più i muscoli posteriori.

            Una volta arrivata a terra, devi risalire espirando mantenendo lo stesso identico assetto che hai usato nella discesa senza mai staccare i talloni da terra.

            Sumo Squat: muscoli coinvolti

            Questo esercizio agisce proprio sui muscoli bersaglio del mondo femminile: glutei, adduttori e abduttori sono infatti messi sotto stress intenso.

            Esecuzione:

            Per eseguire il sumo squat è fondamentale assumere una corretta posizione di partenza, per il resto l’esercizio è di esecuzione abbastanza semplice.

            Divaricate le gambe ( più larghe dell’ampiezza delle spalle ). Portate in apertura esterna le punte dei piedi.

            Questa posizione è quella che in definitiva viene assunta da un lottatore di Sumo (da qui il nome dell’esercizio).

            Con la schiena eretta, addominali e lombari contratti, dovete scendere fino a che la parte superiore delle gambe si trova (almeno) parallela rispetto al pavimento. Ovviamente dovrete appesantire l’esercizio con un sovraccarico, tipicamente un manubrio o un disco, che dovete tenere in mano o eseguire l’esercizio in tecnica Super Slow cioè molto lentamente.

            Inspirate in fase di discesa ed espirate quando salite.

            Share

            Le persone hanno letto anche...

            ALLENAMENTO 12-3-30
            25 Agosto 2025

            Allenamento 12-3-30: guida completa, benefici e migliori tapis roulant


            Leggi articolo - Allenamento 12-3-30: guida completa, benefici e migliori tapis roulant
            Cetrioli: proprietà e benefici
            1 Agosto 2025

            Cetrioli: proprietà e benefici


            Leggi articolo - Cetrioli: proprietà e benefici
            Perché sono così importanti gli Affondi
            1 Agosto 2025

            Perché sono così importanti gli affondi?


            Leggi articolo - Perché sono così importanti gli affondi?
             

            Lo shop online di Home Fitness numero 1 in Italia.

             

            Servizio clienti

            Contattaci
            Privacy policy
            Cookie policy
            Il mio Account

            Help

            Come ordinare
            Metodi di pagamento
            Modalita di spedizione
            Klarna Faq

            Post-vendita

            Assistenza tecnica
            Garanzia / Diritto di recesso
            Pagamenti sicuri e con tutte le tipologie possibili:
              PayPal Logo 

             

            Tapis Roulant
            Fit Bike
            Cyclette
            Ellittiche
            Vogatori
            Stazioni
            Pesi e bilancieri
            Functional

            All rights reserved to Greenfit S.r.l. - Registro Imprese di Udine - Cod.Fiscale e P.Iva 02420330306 - REA: UD-259487 Strada Oselin 110 - 33047 Remanzacco (UD) - Italy | Website

            ✕

            Accedi

            Password dimenticata?

            Creare un account?