cropped-fassi-logo.png
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti

    Best-seller

    F 10.7 HRC

    S27

    FC 760

    Tapis Roulant

    Fit Bike

    Cyclette

    Ellittiche

    Vogatori

    Panche e stazioni

    Rigenerati

    Offerte del mese

    Accessori

    Pesi e bilancieri
    Functional
    Accessori vari

     

  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Tapis Roulant
  • Fit Bike
  • Cyclette
  • Ellittiche
  • Vogatori
  • Panche e Stazioni
  • Accessori
  • Tutti i Prodotti
  • Promo del Mese
  • Rigenerati
  • Chi Siamo
  • Contatti
✕
            Nessun risultato See all results
            0

            0,00 €

            Come dimagrire con l’ellittica

            Come dimagrire con l'ellittica fassi sport home fitness

            L’obiettivo di mantenere una forma fisica ottimale e raggiungere il peso desiderato spesso richiede l’adozione di un regime di allenamento efficace. 

            In questo contesto, l’ellittica emerge come uno strumento versatile e ampiamente utilizzato per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di dimagrimento. 

            Questo articolo esplorerà come l’ellittica può diventare un valido alleato per bruciare calorie, migliorare la forma fisica e raggiungere una silhouette più snella ed elegante.

            Che cos’è l’ellittica?

            L’ellittica, nota anche come ellittica trainer o cross trainer, rappresenta una fusione tra le caratteristiche di vari dispositivi cardiovascolari. 

            Questa macchina fitness si è evoluta per rispondere alle esigenze di coloro che cercano un allenamento completo e a basso impatto.

            La sua peculiarità risiede nell’imitare una serie di movimenti naturali, tra cui camminare, correre e salire le scale. 

            La particolarità principale dell’ellittica è la sua azione sinuosa, che si riflette nei percorsi dell’arco ellittico impressi dal movimento delle pedane. 

            Questo design permette un coinvolgimento completo di entrambi gli arti inferiori, simulando una camminata o una corsa senza il peso del corpo che preme contro le articolazioni, come accade durante l’allenamento su strada o su un tapis roulant tradizionale.

            L’ellittica offre anche la possibilità di coinvolgere attivamente gli arti superiori attraverso il movimento delle maniglie mobili. 

            Questo apre ulteriori opportunità per coinvolgere i muscoli delle braccia, delle spalle e della schiena, contribuendo a un allenamento a tutto tondo. 

            Gli allenamenti sull’ellittica possono essere variati in base all’obiettivo desiderato: da un lavoro di resistenza aerobica a un’intensità moderata a sessioni più intense per migliorare la forza muscolare e la resistenza.

            L’ellittica può essere un’opzione di allenamento ideale per chi cerca di evitare lo stress eccessivo sulle articolazioni, come ad esempio chi soffre di dolori cronici o ha problemi alle ginocchia. 

            L’azione fluida dell’ellittica riduce l’impatto e l’urto su caviglie, ginocchia e anche schiena, rendendo questa macchina un’alternativa ideale per coloro che desiderano allenarsi senza causare ulteriori tensioni o disagi.

            Questa macchina versatile e conveniente offre a chiunque, dai principianti agli atleti esperti, la possibilità di migliorare la forma fisica, bruciare calorie e mantenere una buona salute cardiovascolare, il tutto all’interno di una sessione di allenamento confortevole e personalizzabile.

            Come dimagrire con l’ellittica

            L’ellitticasi rivela un alleato straordinario per coloro che desiderano perdere peso e raggiungere i propri obiettivi di dimagrimento in modo efficace ed efficiente. 

            Grazie alla sua combinazione unica di movimenti fluidi e coinvolgimento muscolare completo, l’ellittica offre una serie di vantaggi per chi cerca di bruciare calorie in eccesso e migliorare la composizione corporea:

            Potente impatto cardiovascolare: L’ellittica offre un allenamento cardiovascolare vigoroso che permette di bruciare un elevato numero di calorie. 

            L’attività coinvolge sia gli arti inferiori che superiori, stimolando il cuore e migliorando la circolazione sanguigna;

            Variazione dell’intensità: Regolare l’intensità dell’allenamento sull’ellittica è cruciale per stimolare il metabolismo e aumentare la spesa calorica complessiva. 

            Modificare la resistenza e la velocità durante la sessione aiuta a mantenere il corpo impegnato e a evitare l’adattamento;

            Modalità di allenamento a intervalli: L’ellittica si presta perfettamente all’allenamento a intervalli, una strategia che alterna fasi di intensità elevata con fasi di recupero più leggere. 

            Questo metodo è noto per accelerare il processo di dimagrimento, aumentando il consumo calorico anche dopo l’allenamento;

            Costanza e Dedizione: Per ottenere risultati duraturi con l’ellittica, è fondamentale mantenersi costanti nell’allenamento e dedicarsi con impegno. 

            Creare una routine regolare aiuta a creare abitudini salutari e a favorire la perdita di peso nel lungo termine.

            L’ellittica può contribuire in modo significativo al processo di dimagrimento, garantendo non solo una riduzione del peso corporeo, ma anche un miglioramento generale della salute cardiovascolare e dell’efficienza metabolica.

            Quanti minuti di ellittica al giorno per dimagrire?

            La durata e l’intensità dell’allenamento sull’ellittica per il dimagrimento possono variare in base agli obiettivi personali, al livello di fitness attuale e ad altri fattori individuali. 

            Tuttavia, esistono linee guida generali che possono aiutare a determinare la durata ideale dell’allenamento quotidiano per raggiungere risultati efficaci nel dimagrimento:

            Obiettivi personali: La quantità di tempo che si dovrebbe dedicare all’ellittica dipende dagli obiettivi che ci si è prefissati. 

            Se si sta cercando di perdere peso, è consigliabile allenarsi almeno 150 minuti alla settimana, distribuiti su diverse sessioni. 

            Questo si traduce in circa 20-30 minuti al giorno, cinque giorni alla settimana;

            Intensità dell’allenamento: L’intensità dell’allenamento sull’ellittica è altrettanto importante quanto la durata. 

            Se si mira a un dimagrimento efficace, bisogna considerare di alternare fasi di intensità moderata con fasi più intense durante l’allenamento. 

            Gli allenamenti a intervalli, che prevedono cambiamenti di intensità, possono essere particolarmente utili nel bruciare calorie e migliorare il metabolismo;

            Gradualità e progressione: È importante iniziare gradualmente e aumentare l’intensità e la durata delle sessioni nel corso del tempo.

            Ad esempio, se si è ad un livello principiante, si potrebbe iniziare con sessioni di 15-20 minuti e aumentare gradualmente di 5-10 minuti ogni settimana;

            Variazione e diversificazione: Per evitare l’adattamento del corpo e mantenere l’entusiasmo nell’allenamento, è utile variare il tipo di sessione sull’ellittica. 

            Oltre agli allenamenti a intensità costante, si possono provare sessioni di interval training e altre forme di allenamento cross-training;

            Consulenza professionale: Consultare un professionista del fitness o un personal trainer può fornire una guida personalizzata sulla durata e l’intensità ottimali dell’allenamento sull’ellittica in base alle proprie condizioni fisiche e obiettivi.

            In conclusione, l’allenamento sull’ellittica per il dimagrimento richiede un impegno costante e un approccio bilanciato tra durata e intensità.

            Seguire una routine regolare, gradualmente aumentare la durata e sfruttare l’interval training può contribuire a risultati positivi nel processo di dimagrimento e al miglioramento generale della salute.

            Share

            Le persone hanno letto anche...

            Perché sono così importanti gli Affondi
            1 Agosto 2025

            Perché sono così importanti gli affondi?


            Leggi articolo - Perché sono così importanti gli affondi?
            Meglio lo Squat o il Sumo Squat
            1 Agosto 2025

            Meglio lo Squat o il Sumo Squat?


            Leggi articolo - Meglio lo Squat o il Sumo Squat?
            Sport, sudore e risultati: sfatiamo dei falsi miti
            31 Luglio 2025

            Sport, sudore e risultati: sfatiamo dei falsi miti


            Leggi articolo - Sport, sudore e risultati: sfatiamo dei falsi miti
             

            Lo shop online di Home Fitness numero 1 in Italia.

             

            Servizio clienti

            Contattaci
            Privacy policy
            Cookie policy
            Il mio Account

            Help

            Come ordinare
            Metodi di pagamento
            Modalita di spedizione
            Klarna Faq

            Post-vendita

            Assistenza tecnica
            Garanzia / Diritto di recesso
            Pagamenti sicuri e con tutte le tipologie possibili:
              PayPal Logo 

             

            Tapis Roulant
            Fit Bike
            Cyclette
            Ellittiche
            Vogatori
            Stazioni
            Pesi e bilancieri
            Functional

            All rights reserved to Greenfit S.r.l. - Registro Imprese di Udine - Cod.Fiscale e P.Iva 02420330306 - REA: UD-259487 Strada Oselin 110 - 33047 Remanzacco (UD) - Italy | Website

            ✕

            Accedi

            Password dimenticata?

            Creare un account?